
31 agosto 2009
30 agosto 2009
Day 45 Museo dell'innovazione + Apple
29 agosto 2009
28 agosto 2009
Day 43 Hottest day
27 agosto 2009
26 agosto 2009
Day 41 AMAZING
25 agosto 2009
23 agosto 2009
22 agosto 2009
20 agosto 2009
19 agosto 2009
Day 34 San Francisco
Giornata ricca di incontri in downtown a SF.
Risultato: tanta voglia di fare ma sempre più confusione nella mia testa! Che strada (cercare di) intraprendere?
Stay tuned...
Risultato: tanta voglia di fare ma sempre più confusione nella mia testa! Che strada (cercare di) intraprendere?
Stay tuned...
18 agosto 2009
Day 33: Italian Dinner
Antipasti:
Bruschette con pomodoro,
Spiedini con mozzarelline, pomodorini e basilico
Primi piatti:
Maccheroni alla norma (al forno)
Insalata di pasta a base di pesto e pomodorini
Secondi piatti:
focaccia home made
Frutta:
water mellon
Dessert:
Tiramisù (fatto da Elena)
il tutto accompagnato da un buon vino rosso
Bruschette con pomodoro,
Spiedini con mozzarelline, pomodorini e basilico
Primi piatti:
Maccheroni alla norma (al forno)
Insalata di pasta a base di pesto e pomodorini
Secondi piatti:
focaccia home made
Frutta:
water mellon
Dessert:
Tiramisù (fatto da Elena)
il tutto accompagnato da un buon vino rosso
16 agosto 2009
Day 31 Mind the Bridge Barbecue
15 agosto 2009
Day 30 ... Buon Ferragosto....

15 agosto 2009 ... è passato un mese dal mio arrivo.
Volendo tracciare un bilancio di questi primi 30 gg trascorsi negli States, non posso dire che tutto sia stato facile e che tutto sia stupendo. A fronte di aspetti estremamente positivi di questa esperienza (visitare un paese così diverso dal nostro ed entrare nella cultura di questa gente, vedere dal vivo posti meravigliosi, conoscere gente proveniente da ogni parte del mondo, ognuno con la propria storia, i propri successi e sentimenti, ognuno in grado di trasmetterti la passione per quello che fa, ognuno in grado di infonderti la voglia di raggiungere un obiettivo, ognuno in grado di insegnarti qualcosa), ci sono anche aspetti negativi. Arrivare in un paese lontano senza avere nemmeno un punto di riferimento non è facile. Dover velocemente entrare nei meccanismi di un posto nuovo, di gente nuova con cui vivi, non è facile. In queste situazioni hai bisogno di raccogliere tutto lo spirito di adattamento di cui sei dotato e tiralo fuori, utilizzarlo. Hai bisogno di pensare sempre positivo, e non lasciare mai che un brivido di sconforto si trasformi in una scossa più forte.
E' difficile accettare di essere qui, conoscendo pochissima gente e perdere il mese più piacevole dell'anno, quello a cavallo tra luglio e agosto. Il mese più aspettato e desiderato dell'anno, quello che già inizi a sognare e programmare a dicembre. E' difficile accettare di dover aspettare un altro anno per trascorrere questo mese con i tuoi familiari e i tuoi amici. Ed è davvero inevitabile a volte pensare " ma chi me l'ha fatto fare?" (soprattutto se penso di aver rifiutato un'altra offerta...).
Ad ogni modo quest'esperienza, con i suoi aspetti così contrastanti, va vissuta al meglio, sfruttando tutti i momenti belli (che ce ne sono, per carità!) e assorbendo tutti gli insegnamenti.
Buon Ferragosto miei cari!
14 agosto 2009
13 agosto 2009
Day 28
12 agosto 2009
Sei un ECONOMISTA quando:
tratto da qui
- Ogni volta che arriva la bolletta poi sei sempre quello che fa i conti per dividerla con i tuoi coinquilini;
- Oppure anche quando vai a cena fuori il conto lo fanno fare sempre a te “perché fai economia”
- Ogni volta che ti ritrovi a parlare dell’apertura di un nuovo locale o di un nuovo negozio nella tua mente sai già quali costi sono stati sostenuti e ti informi su chi gestisce l’attività...
- Pensi all’esame di economia aziendale e dici “bei tempi”
- Usi spesso la frase “suscettibile di valutazione economica”
- Gli amici (non di economia) ti chiedono come mai c’è stata la crisi delle borse mondiali e ti fanno domande scambiandoti per il presidente della BCE o della FED
- ...e se poi cominci a sparare una serie di cazzate (inverosimili) sul perchè cade la borsa, tutti ti credono!!
- Le parole “strategie”, “concorrenza”, o “costi e ricavi” sono ormai parte del tuo vocabolario quotidiano
- Per te tutto ha un suo costo, un suo prezzo e un profitto
- Quando vedi i libri di diritto ti chiedi perché siano così grandi visto che non fai giurisprudenza
- Noti qualsiasi banca che c’è intorno al tuo isolato
- Quando devi organizzare una serata effettui una “pianificazione di breve periodo” e la “progetti” nei dettagli a volte comportandoti con i tuoi amici come se fossero gli impiegati della tua impresa
- Odi quelli di giurisprudenza che credono che diritto privato a economia sia più facile
- Almeno una volta hai detto che farai la separazione dei beni prima di sposarti
- Stai già trovando un modo per evadere le imposte (e ti dà fastidio quando gli altri dicono “tasse” al posto di “imposte”)
- Ogni volta che vedi il “TG1 economia” spieghi qualsiasi cosa non sia stata chiara a coloro che si trovano con te (che poi si maledicono per avertela chiesta)
- Leggi sullo scontrino il numero dello scontrino, per capire quanto è il ricavo giornaliero del bar/negozio in questione
- Se per caso sbagli un conto ti dicono..."e per fortuna che fai economia!"
- Per recuperare un amicizia affievolita puoi rilanciare il prodotto adottando una strategia di marketing del prodotto!!!
- Quando fai la fila da qualche parte cominci a dire che l'attesa ha un costo-opportunità in termini di tempo perso...
E' una cagata però alcuni punti sono verissimi!!!
- Ogni volta che arriva la bolletta poi sei sempre quello che fa i conti per dividerla con i tuoi coinquilini;
- Oppure anche quando vai a cena fuori il conto lo fanno fare sempre a te “perché fai economia”
- Ogni volta che ti ritrovi a parlare dell’apertura di un nuovo locale o di un nuovo negozio nella tua mente sai già quali costi sono stati sostenuti e ti informi su chi gestisce l’attività...
- Pensi all’esame di economia aziendale e dici “bei tempi”
- Usi spesso la frase “suscettibile di valutazione economica”
- Gli amici (non di economia) ti chiedono come mai c’è stata la crisi delle borse mondiali e ti fanno domande scambiandoti per il presidente della BCE o della FED
- ...e se poi cominci a sparare una serie di cazzate (inverosimili) sul perchè cade la borsa, tutti ti credono!!
- Le parole “strategie”, “concorrenza”, o “costi e ricavi” sono ormai parte del tuo vocabolario quotidiano
- Per te tutto ha un suo costo, un suo prezzo e un profitto
- Quando vedi i libri di diritto ti chiedi perché siano così grandi visto che non fai giurisprudenza
- Noti qualsiasi banca che c’è intorno al tuo isolato
- Quando devi organizzare una serata effettui una “pianificazione di breve periodo” e la “progetti” nei dettagli a volte comportandoti con i tuoi amici come se fossero gli impiegati della tua impresa
- Odi quelli di giurisprudenza che credono che diritto privato a economia sia più facile
- Almeno una volta hai detto che farai la separazione dei beni prima di sposarti
- Stai già trovando un modo per evadere le imposte (e ti dà fastidio quando gli altri dicono “tasse” al posto di “imposte”)
- Ogni volta che vedi il “TG1 economia” spieghi qualsiasi cosa non sia stata chiara a coloro che si trovano con te (che poi si maledicono per avertela chiesta)
- Leggi sullo scontrino il numero dello scontrino, per capire quanto è il ricavo giornaliero del bar/negozio in questione
- Se per caso sbagli un conto ti dicono..."e per fortuna che fai economia!"
- Per recuperare un amicizia affievolita puoi rilanciare il prodotto adottando una strategia di marketing del prodotto!!!
- Quando fai la fila da qualche parte cominci a dire che l'attesa ha un costo-opportunità in termini di tempo perso...
E' una cagata però alcuni punti sono verissimi!!!
Day 27 At work ???
11 agosto 2009
It's a THIRSTY world
Avevo gia' postato questa presentazione tempo fa, e non ho problemi a riproporla in quanto il tema dell'acqua, della sua scarsita', e del modo in cui la sprechiamo e' sempre di grande attualita'.
Di seguito trovate il link ad un simpatico gadget creato in UK, si chiama Waterpebble. Questo aggeggio, attraverso un semplice sistema di led colorati, ci aiuta a ridurre il tempo passato sotto la doccia e il conseguente spreco d'acqua. Un giochino di cui si puo' fare facilmente a meno se solo fossimo piu' attenti a certi temi.
Di seguito trovate il link ad un simpatico gadget creato in UK, si chiama Waterpebble. Questo aggeggio, attraverso un semplice sistema di led colorati, ci aiuta a ridurre il tempo passato sotto la doccia e il conseguente spreco d'acqua. Un giochino di cui si puo' fare facilmente a meno se solo fossimo piu' attenti a certi temi.
10 agosto 2009
9 agosto 2009
Day 24 Exploring San Francisco
Great afternoon in San Francisco exploring the city on my bike. Gran bel pomeriggio a bordo della mia bike alla scoperta di San Francisco. The only problem is that I rode too much: at least 35 km (walks excluded) and now I'm done up. Unico problema è che ho percorso troppa strada: almeno 35-40 km (Google maps alla "mano"), esclusa la strada percorsa a piedi. Mo sto cotto. Anyway...enjoy the video. Vabbuò godetevi il filmato.
8 agosto 2009
7 agosto 2009
6 agosto 2009
Day 22 Picchetti winery

Nel tardo pomeriggio sono stato ad un evento organizzato da BAIA, un'ottimo modo per fare networking gustando un bicchiere di vino californiano (di gran lunga al di sopra delle mie aspettative devo dire, una piacevole sorpresa!). Networking is the future...qualcuno lo diceva già negli anni 70, ora direi che il futuro dipende dal networking...
La cosa si svolge in questo (semplice) modo: alcune decine di persone si ritrovano in una sala, a chiacchierare e conoscersi. Sembra strano ma qui funziona; qui molte idee (vincenti)e contatti nascono così. Incredibile. Io ho conosciuto, tra le varie persone, un tipo molto legato al mondo delle startup e degli incubatori della Silicon Valley, ci siamo scambiati i contatti e dice che mi porterà a fare un giro presso questi incubatori. Vedremo. Mi sembrava un po' brillo francamente, cmq dovremmo sentirci via mail. Vi terrò aggiornati. Vediamo che succede. Ad ogni modo un'iniziativa interessante e proficua.
E dulcis in fundo, finalmente ho magnato il primo hamburger californiano dopo 21 giorni che sono qui. L'ho preso da IN'n'OUT, il più healthy di tutti(come direbbe Elena). By the way, ho anche conosciuto il mitico Fabio, il ragazzo di Elena.
Gran bella giornata quindi. Domani sveglia presto, si va a lavorare a San Francisco!
Stay tunned.
5 agosto 2009
Day 21 Conspiration time

Prendete una qualunque banconota statunitense, spiegazzatela un paio di volte e voilà, una quantomeno inquietante immagine verrà fuori: un'istantanea delle torri gemelle avvolte dalle fiamme. Scusate il mio intervento un po' anacronistico, ma ci tenevo a condividere con voi questa scoperta. Certo che se si trattasse di una coincidenza, bè che sfiga. Perchè non basta l'immagine, ci si mettono anche le scritte. Ebbene si, le torri gemelle sono state colpite da due aerei: uno dell'American Airlines e l'altro della United Airlines. Da questa foto non si vede, ma con la banconota così piegata da un lato esce la scritta America e dell'altro United...Inoltre 11+9 fa 20. Ok la pulce nell'orecchio ve l'ho messa. Good night!
4 agosto 2009
Day 20 Headquarter Google, Mountain View

Guidavo in autostrada sulla famosa 101 di ritorno a casa dopo il pomeriggio trascorso a Mountain View nel quartier generale di Google. Sono stato percorso da un brivido di soddisfazione e orgoglio. Per essere stato a Google? Anche, ma soprattutto per non essermi perso come faccio di solito ed anzi, essere in autostrada, in California, e sentirmi assolutamente a mio agio. Quasi come se quello appena trascorso fosse un normale pomeriggio passato a lavoro.
Lo so..siete impazienti di sapere com'è Google...
Trovare gli aggettivi non è semplice. Tenderei a usare un "fighissimo", "straordinario", "un posto dove metterei ora la firma per lavorarci"? Può bastare credo per rendere l'idea. Si ragazzi, uno spettacolo. Gli edifici, la gente, l'ambiente super-relaxed (la gente entra ed esce quando vuole, in quanto ognuno ha degli obiettivi mensili da raggiungere, a prescindere dal tempo trascorso in ufficio), il cibo, l'arredamento, il verde...e pensare che li dentro dei ragazzi della nostra/vostra età stanno cambiando il mondo...letteralmente! Stay tunned!
3 agosto 2009
Day 19 Piccolo grande amore

Storia di un piccolo grande amore! Oggi è arrivata la caffettiera finalmente. Certo che se sti c.... di americani vendessero pure il caffè per la moka sarebbe ancor meglio. Al ritorno dall'ufficio l'ho cercato in un supermercato ma non l'ho trovato. Sapete che qui il caffè lo vendono quasi esclusivamente in chicchi e se lo macinano direttamente nel supermercato con delle macchinette. Ma dico vendere il caffè già macinato no??? Anyway, devo escogitare un piano per risolvere il problema. Forse mi basta andare in un negozio più fornito. Mannaggia...che si deve fà pe campà!
Intanto domani mi bevo il caffè di Google..e già, domani si va a Mountain View...quartier generale di Google...che figata!
2 agosto 2009
1 agosto 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)